Archivio notizie
- FESTAQUILONE 2018
Martedì 1 maggio ore 14.30 campo sportivo di via Donati FESTAQUILONE 2018. Disegno di Martina Costa
- Libri a catinelle 2018 - robot
Pagine di storia locale. Sabato 28 aprile ore 10.30, sala di lettura, presentazione del volume: Erti su’l capo le lunate corna / Alessandra Giovannini, Edizioni La Mandragora 2018. Sarà presente l’autrice. All'interno il folder con il programma dell'intera iniziativa.
- CORSI DI LINGUA ITALIANA PER CITTADINI STRANIERI CON PERMESSO DI SOGGIORNO
Informazioni e iscrizioni: Segreteria comune Castel Bolognese Signora Luciana - 0546 655804. - ufficio procedimenti socio-assistenziali -piano terra il giovedì dalle ore 9-13 -venerdì 9-13. SCADENZA VENERDI' 3 NOVEMBRE PROSSIMO.
- Aspettando Halloween in biblioteca... libri e letture
Sabato 28 ottonbe alle ore 11.00 nella sala ragazzi della locale biblioteca ripartono le letture ad alta voce a cura dei lettori volontari del progetto Nati per Leggere. Aspettando Hallowwen 2017 letture da paura e sulla paura. In sala lettura sono disponibili per il prestito libri a tema.
- Orario invernale dall'11.09.2017 al 09.06.2018
Da lunedì 11 settembre prossimo la biblioteca comunale "Luigi Dal Pane" di Castel Bolognese osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: mercoledì, venerdì, sabato dalle 8.30 alle 12.35 e dal lunedì al venerdì dalle 14.45 alle 18.20. All'interno il file da scaricare.
- Sere d'estate, semplicemente 2017
Mercoledì 26 Parco Ravaioli _ ore 19.00 Urban picnic. Ore 20.30 Mercatino dei ragazzi, lettura musicata e laboratorio, mercatino della frutta. Giovedì 27 Mulino scodellino _ ore 21. Duo sconcerto Follia musicale.
- Orario estivo Biblioteca-Emeroteca
La bibliotea e la sala periodici sono aperti fino al 9 settembre col seguente orario: dal lunedì al sabato 8.00-13.00.
All'interno vari file da scaricare.
- Festa del frutta e della verdura. Progetti di educazione alimentare nelle scuole dell'infanzia
Giovedì 8 giugno, dalle 16.30, presso il Parco Ravaioli _ via Ghinotta, 50.
All'interno il programma dettagliato della manifestazione.
- Una biblioteca ricca di storie... per la Festa della mamma
Sabato 6 maggio ore 11, presso la sala ragazzi della biblioteca, letture ad alta voce per la Festa della mamma, con vetrina tematica.
- FESTAQUILONI 2017
Lunedì 1 maggio campo sportivo di via Donati _ ore 14.30. All’interno della festa giochi e animazione per i più piccoli a cura della Cooperativa Sociale Zerocento di Faenza; laboratorio per la costruzione degli aquiloni a cura di Mirko Frontali
- Libri a catinelle 2017 - ideologie
Pagine di storia locale. Sabato 27 maggio ore 10.30 sala di lettura della biblioteca, presentazione del libro di Matteo Vitozzi, Trattori, motori e carioche di Romagna (Libreria AutomotoClub Storico Italiano Torino, 2016). sarà presente l’autore
- 8 marzo 2017. Giornata Internazionale della donna. Le iniziative a Castel Bolognese
Grazie per il sostegno a SOS Donna - concerto di mercoledì 8 marzo Chiesa di Santa Maria della Misericordia Le Dame del lago - Duo Telyn | Irene De Bartolo, Marianne Gubri e Silvia Testoni spettacolo musicale per voce e arpe.
- Raccontami. Incontri letterari, o quasi
Chiesa di Santa Maria della Misericordia ore 21.00 venerdì 7 aprile, Il tradimento del buio reading - spettacolo di e con Alessandro Dall’Olio poeta e Gabriele Baldoni attore e cantautore |Gruppo 77(Bologna) Chiara Solmi, Rachele Bertelli, Francesca Teggia Droghi, Laura Mazzini, Enea Conti (letture poetiche) |Ciak scuola di spettacolo e danza (Bologna) Alessandra Mungoyannis, Giulia Montano, Daniza Vigadi (danza) regia di Alessandro Dall’Olio e Gabriele Baldoni.
- Una biblioteca ricca di storie... pasquali
Sabato 15 aprile ore 10.00 presso la sala ragazzi della biblioteca laboratorio e letture pasquali" a cura del gruppo volontari di Castel Bolognese del progetto Nati per Leggere.
- Armonie. Incontri musicali
Chiesa di Santa Maria della Misericordia, via Emilia Interna n. 86/A. Mercoledì 8 marzo ore 21.00 Duo Telyn, formato da Irene De Bartolo e Marianne Gubri, con Silvia Testoni in Le Dame del lago, spettacolo musicale per arpe e voce dedicato alla figura della donna celtica.
- Giorno del Ricordo 10 febbraio 2017: Foibe ed esodo
Nell'ingresso della biblioteca è allestita una vetrina tematica fino al 4 marzo 2017
- Tutti al museo e alla biblioteca
sabato 3 dicembre ore 15.00 _ ritrovo al Bar Capriccio, via Roma n. 1/B visita al Museo all’aperto Angelo Biancini con Patrizia Capitanio ore 16.30 _ Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” - Sala lettura presentazione del libro Patrizia Capitanio Tebano. Una piccola località delle colline faentine, viva oggi come ieri (Carta Bianca Editore, 2016) introduzione di Domenico Sportelli in collaborazione con il Polo di Tebano interviene l’autrice - brindisi offerto dal Polo di Tebano
- Orario invernale biblioteca Dal Pane dal 12 settembre 2016
biblioteca
mercoledì, venerdì, sabato 8.30-12.35 - dal lunedì al venerdì 14.45-18.20
emeroteca
dal lunedì al venerdì 8.30-12.35 e 14.45-18.20 - sabato 8.30-12.35
- Roald Dahl a 100 anni dalla nascita
Nella sala ragazzi della biblioteca "luigi dal pane", è stato allestito un percorso bibliografico dedicato al famoso scrittore inglese Roald Dahl. Sarà possibile visitare l'esposizione e prendere a prestito libri, film e saggi, dal 25 luglio al 13 agosto. Orario di apertura della biblioteca: da lunedì a sabato 8.30-12.30, martedì e giovedì 15.15-18.45.
- Contributo per i libri di testo delle scuole secondarie di I e II grado a.s. 2016/17
Presentazione domande on line entro il mese di settembre 2016
- Una biblioteca ricca di storie... aspettando la "Festa della Frutta e della Verdura"
Sabato 4 giugno ore 11, sala ragazzi della biblioteca, letture ad alta voce, con frutta e verdura di stagione, a cura dei lettori del progetto Nati per Leggere di Castel Bolognese.
- Festa della frutta e della Verdura 2016
lunedì 6 giugno dalle ore 16.00 parco Ravaioli _ via Ghinotta
- Bando di Concorso Generale 2016 per l'assegnazione in locazione semplice degli alloggi Edilizia Residenziale Pubblica Comune di Castel Bolognese
I cittadini interessati dovranno far domanda al Comune su apposito modulo (vd. allegato) a partire dal 03 Maggio 2016 alle ore 11.00 del 14 giugno 2016. Per ulteriori informazioni Ufficio Casa del Comune di Castel Bolognese, Piazza Berardi n. 1 - Tel. 0546/655888 – 655889 Martedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
- Domenica 1 maggio festa degli aquiloni
campo sportivo di via Donati _ ore 14.30. Giochi, animazione, lancio degli aquiloni e merenda per tutti gli intervenuti
- Libri a catinelle 2016 Il Maggio dei Libri. incontro con MASSIMO ORTALLI
Teatrino del vecchio mercato venerdì 6 maggio ore 20.45: Luigi Fabbri, Massimo Ortalli (a cura di); La prima estate di guerra. Diario di un anarchico, (1 maggio-20 settembre 1915); Massimo Ortalli (a cura di) La biblioteca perduta di Luigi Fabbri, Mille titoli di editoria sociale (1871-1926) la partecipazione del curatore Massimo Ortalli e di Gianpiero Landi della Biblioteca Libertaria “Armando Borghi”. http://bibliotecaborghi.org
- Una biblioteca ricca di storie
Ciclo di letture ad alta voce a cura dei lettori volontari del progetto Nati per Leggere_Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”sala ragazzi sabato 16 aprile ore 11.00_filastrocche, tiritere e ninne nanne.
- Servizio Civile Nazionale: dai 18 ai 28 anni. ULTIMI GIORNI
Biblioteche di Faenza e di Castel Bolognese n. 3 posti per il progetto: "Scommettiamo su ti te, per una biblioteca a misura di adolescente 2^edizione" Centro per le famiglie - Centro di Solidarietà - Associazione San Giuseppe e Santa Rita n. 6 posti per il progetto "Stad by me 2^edizione" Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 20 aprile 2016.
- Giornata internazionale della donna (8 marzo)
Cinema Moderno giovedì 10 marzo_ ore 21.00 In grazia di Dio un film di Edoardo Winspeare con Celeste Casciaro, Laura Licchetta, Gustavo Caputo, Anna Boccadamo, Barbara De Matteis, Ingresso ridotto
- Esperienze d'autore 2016. Incontri letterari
Ultimo appuntamento, sabato 26 marzo, alle ore 16.00, sala di lettura della Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” Roberto Zaccaria presenta la sua raccolta poetica Cielo di metallo, pubblicata da L’Arcolaio. Il libro sarà presentato da Giacomo Sangiorgi e commentato dallo stesso autore, mentre alcuni intermezzi musicali saranno a cura di Andrea Bertozzi.
- I project work del progetto L’Unione Fa la Forza danno i primi frutti!
Giovedì 3 marzo, con inizio alle ore 19.30, presso il Centro Sociale in viale Umberto I 48 a Castel Bolognese, si svolgerà il primo evento organizzato dai giovani partecipanti a "L'Unione Fa la Forza”.
-
- Referendum Popolare del 17 aprile 2016: orari apertura seggi e quesito referendario
L’Ufficio Elettorale del Comune di Castel Bolognese informa la cittadinanza che, domenica 17 aprile, dalle ore 7:00 alle ore 23:00, si vota per il seguente Referendum: Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi in zone di mare entro dodici miglia marine.
- Una biblioteca ricca di storie... mese di marzo
Sala Ragazzi della biblioteca. Sabato 26 marzo_ore 10.00 laboratorio pasquale_ore 11.00 letture a tema
Sala lettura. fino al 4 aprile_ Donne famose, percorso bibliografico
Sala ragazzi. dal 14 al 26 marzo_Aspettando Pasqua!, percorso bibliografico
- Armonie. Incontri musicali
Ultimo appuntamento di Armonie. Incontri musicali. Chiesa di Santa Maria della Misericordia: d martedì 8 marzo, alle ore 21.00, con l’ensamble Quarti di luna in concerto.
- Giorno del Ricordo 2016
Giorno del Ricordo 2016
dall'8 febbraio al 5 marzo
vetrina tematica presso l'ingresso della biblioteca
- Una biblioteca ricca di storie... speciale carnevale
sabato 13 febbraio ore 11 _ letture ad alta voce dedicate al Carnevale, presso la sala ragazzi della biblioteca comunale, nello stesso spazio è allestito, un percorso bibliografico per ragazzi dal titolo: Arriva Carnevale... libri come coriandoli.
- Una biblioteca ricca di storie _ dedicata alla Shoah
Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”
sala ragazzi _ sabato 30 gennaio ore 11 (età di lettura 4-7 anni)27 gennaio Giorno della Memoria
- Corsi gratuiti anno 2016. ISCRIZIONI ENTRO VENERDI 29 GENNAIO 2016
All'interno volantino esplicativo e modulo d'iscrizione.
- Giorno della Memoria 27 gennaio 2016
Cinema Moderno giovedì 28 gennaio ore 09.15 CORRI RAGAZZO CORRI un film di Pepe Danquart, proiezione riservata alle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado plesso G. Pascoli di Castel Bolognese presentazione a cura di Daniele Barbieri
ore 21.00 IL LABIRINTO DEL SILENZIO un film di Giulio Ricciarelli presentazione a cura di Daniele Barbieri
- L'expo che non abbiamo visto raccontata da dentro
Lunedì 18 gennaio ore 20.45 Teatrino del Vecchio Mercato, via Rondanini 19.
L'EXPO che non abbiamo visto raccontata dal dentro: parole e immagini. Interviene il sindaco Daniele Meluzzi. Dialoga Giuseppe Sangiorgi, giornalista de Il Resto del Carlino con l'ing. Ignazio Belfiore, Direttore dei lavori del Padiglione Italia.
- Mostra di Sante Ghinassi proroga fino al 10 gennaio
Apertura della mostra a Castel Bolognese: sabato 9 gennaio dalle ore 15 alle ore 18 e domenica 10 gennaio dalle ore 10 alle ore 12. A Riolo Terme secondo i normali orari di apertura della Rocca. Sia al Museo di Castel Bolognese che alla Rocca di Riolo è ancora possibile acquistare il catalogo della mostra, a cura di Alberto Mingotti. A Castel Bolognese il catalogo è disponibile anche presso la biblioteca comunale.
- Incontro e concerto
Chiesa di Santa Maria della Misericordia via Emilia Interna n. 86/A domenica 20 dicembre 2015 _ ore 16.30 saluti Daniele Meluzzi, Giovanni Morini - La Chiesa di Santa Maria della Misericordia torna alla città. Un lavoro di comunità e territorio, Massimo Caroli presidente dell’A.S.P. - ore 17.00 Harp & Hang duo in concerto Marianne Gubri arpa Paolo Borghi hang
- Conferenza sulla violenza in famiglia vista dai bambini
STORIE SUI FILI: LA VIOLENZA IN FAMIGLIA VISTA CON GLI OCCHI DEI BAMBINI
mercoledì 2 dicembre ore 20.30 presso Faventia Sales di Faenza - “Una Scelta in Comune”
Donazione di Organi e Tessuti - dichiarazione di volontà al momento del rilascio della Carta d’Identità.
Servizio attivo dal 02/11/2015
- Venti candeline per la “Festa de’ Brazadèl e del Vino Novello” di Castel Bolognese
Piazza Bernardi, domenica 8 novembre, fin dal mattino, si rinnova l’appuntamento con l’evento castellano d’autunno
- "Be youth - Building Europe through Youth participation":
Bando di gara pubblico Scadenza: 15 Dicembre 2015. All'interno i Bandi di gara.
- Una biblioteca ricca di storie
Ciclo di letture a cura dei lettori volontari del progetto Nati per Leggere in sala ragazzi.
sabato 7 novembre ore 11.00 - Open Day della biblioteca _ letture a sorpresa
sabato 21 novembre 11.00 - letture sui diritti dell'infanzia
- Chi tanto, chi niente
Chi tanto, chi niente. Economia, crisi, diritti e corruzione in Italia
vetrina tematica dal 14 settembre al 3 ottobre presso l'ìngresso della biblioteca comunale "luigi dal pane"
- ORARIO INVERNALE: BIBLIOTECA E SALA PERIODICI
dal 14 settembre 2015 al 4 giugno 2016 sarà in vigore l'orario invernale, che è visibile e scaricabile all'interno.
- Open day della scuola di musica "Nicola Utili" a Castel Bolognese e del Centro di ricerca espressiva
Sabato 12 settembre, dalle 15 alle 21, è tempo di Open day a Castel Bolognese. Presso l'ex Macello in via Dal Prato si inaugureranno infatti la nuova stagione della Scuola di musica Nicola Utili di Castel Bolognese e del Centro di ricerca espressiva.
- ORARIO ESTIVO BIBLIOTECA E SALA PERIODICI
Biblioteca - Sala periodici
Orario estivo fino al 12 settembre
dal lunedì al sabato ore 8.30 – ore 12.30 martedì e giovedì ore 15.15 – ore 18.45
Chiusura dal 17 al 29 agosto
- TARI - 31 Luglio 2015 scadenza PRIMA rata 2015
Comunicato del 30/06/2015
In arrivo, nei prossimi giorni, l’avviso di pagamento emesso da HERA.
- Acconto IMU e TASI
Scadono il 16 giugno 2015 i termini per il pagamento della prima rata dellaTasi, la tassa sui servizi indivisibili, e dell'Imu, l'imposta sugli immobili.
- Orario estivo Biblioteca - Sala periodici
Orario estivo dall’8 giugno al 12 settembre
dal lunedì al sabato ore 8,30 - ore 12,30
martedì e giovedì ore 15,15 - ore 18,45
Chiusura dal 17 al 29 agosto
- Servizio Civile Nazionale
Hai da 18 ai 28 anni?
E’ uscito il bando 2015 per la selezione di 31 volontari da impegnare nel territorio della Romagna faentina
Scadenza il 16.04.2015 ore 14.00
- La Pignataza
BANDO DI CONCORSO “LA PIGNATAZA”
L’Associazione Pro Loco di Castel Bolognese indice un Concorso per una lirica dialettale romagnola inedita, denominata 17° Premio di Poesia dialettale romagnola "La Pignataza" scadenza il 30 giugno 2015.
- Natale, luci a Castello
Continuano le iniziative durante le festività natalizie e di fine anno.
Sono accese le luminarie natalizie a Castel Bolognese, a cura dell'Amministrazione comunale e della Pro loco, con il contributo degli esercizi commerciali del centro storico. Quest'anno le luminarie, in parte rinnovate, si sono allargate a nuove strade cittadine.
- Elezione dell'assemblea legislativa e del Presidente della Giunta regionale 23/11/2014
Elezioni dell'Assemblea Legislativa e del Presidente della Giunta Regionale Emilia-Romagna, domenica 23 novembre 2014
Circoscrizione elettorale della Provincia di Ravenna - in allegato i candidati alla carica di Presidente della Giunta Regionale e le liste circoscrizionali collegate per l'elezione di n. 3 Consiglieri Regionali assegnati alla circoscrizione
- Cimice asiatica Halyomorpha halys
Comunicato stampa e materiale informativo sulla cimice Halyomorpha halys particolarmente dannosa per le piante coltivate e spontanee: informazione e avvio indagine
- AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER IL CONSUMO DELL’ACQUA RISERVATE ALLE UTENZE DEBOLI
Si informa che fino al 31 gennaio 2015 si puo’ presentare all’ ufficio Servizi Sociali domanda per l’ agevolazione tariffaria per il consumo dell’ acqua relativo alle annualità 2013 -2014
- Concorso fotografico Wiki Loves Monuments - 2014
Il Comune di Castel Bolognese, tramite l’assessorato alla Cultura, partecipa alla terza edizione del concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments
SCADENZA 30 SETTEMBRE 2014
- Giorgio Faletti 1950-2014
La biblioteca comunale "Luigi Dal Pane" di Castel Bolognese
in memoria di Giorgio Faletti
ha realizzato una vetrina tematica
dal 9 luglio al 14 agosto