Archivio Notizie
- Raccomandazioni igienico sanitarie per l'emergenza alluvione
L'AUSL della Romagna ha predisposto un breve elenco di raccomandazioni per ridurre i rischi sanitari per i cittadini e i volontari che operano nelle zone alluvionate.
- Supporto psicologico e supporto alle famiglie
Per supporto telefonico contattare il 338 1055333. Aperto anche un servizio dedicato ai genitori.
- Sospensione attività sportive al campo sportivo Bolognini
L’ordinanza dispone l’interruzione dal 5 al 7 maggio per l’insediamento della colonna mobile della Protezione Civile
- A Castel Bolognese dal 1° marzo aperto lo Sportello Digitale
Sei giovani “Alfieri Digitali” aiuteranno i cittadini ad accedere ai servizi online della pubblica amministrazione
- Ordinanza urgente per prevenire incendi vicino alle linee ferroviarie
Firmata l'ordinanza che obbliga i proprietari di terreni adiacenti alle linee ferroviarie sul terreno comunale ad adottare misure preventive contro incendi.
- 19.05.2022 - Comunicati stampaRipartita la lotta alla zanzara nell’Unione della Romagna Faentina
Emesse le ordinanze. In programma trattamenti larvicidi da maggio a fine ottobre
- Pubblicata la Quarta Graduatoria Definitiva ERP
Redatta la quarta Graduatoria Definitiva per l’assegnazione degli alloggi erp, a seguito dell’Avviso Pubblico n. 1/2018, approvata con Determinazione Dirigenziale 1087/2022
- Nuovo calendario turni delle farmacie dal 2 maggio
Dal 2 maggio decorre il nuovo calendario dei turni diurni, notturni e festivi delle farmacie nei comuni dell'Unione della Romagna Faentina
- IMU saldo 2020 - SCADENZA PAGAMENTO 16 DICEMBRE 2020
IMU saldo 2020: si pubblica la guida informativa con le indicazioni utili per il pagamento della seconda rata IMU
- 15.10.2020 - Comunicati stampaSORIT riapre lo Sportello Informativo a Faenza dal 19/10/2020
La riapertura al pubblico dello Sportello Informativo SORIT a Faenza, presso la CASSA DI RAVENNA SPA Filiale di Faenza - Piazzetta della Legna n. 2, è SOLO SU APPUNTAMENTO da concordare al n. 0544 282826
- Di-cosa-parliamo-quando-parliamo-d'amore
In ottemperanza all'ordinanza della Regione Emilia Romagna n. 1del 23/2/2020, siamo a rimandare la data di proiezione del film "A quiet passion", prevista per il 25/20/2020, a data da definire.
A quiet passion diretto da Terence Davies nel 2016. Commento sul tema e dialogo con Maria Grazia Ghetti (attrice e regista teatrale) e Nedo Merendi (artista). Castel Bolognese, Cinema Moderno(via Morini 24)
- Riparte Pane e Internet in biblioteca
Mercoledì 2 ottobre riparte Pane e Internet. Per tutti coloro che desiderano entrare nel mondo di internet con il supporto e l’affiancamento dei facilitatori digitali, è attivo il progetto Pane e internet presso la Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” tutti i mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
- Da lunedì 16 settembre orario invernale della biblioteca
Orario invernale fino al 6 giugno 2020 Mattina: mercoledì, venerdì, sabato 8.30-12.35 - Pomeriggio dal lunedì al venerdì 14.45-18.20. All'interno l'orario da scaricare.
- Sere d'estate, semplicemente... della musica
Martedì 30 luglio, alle ore 21.00 in piazza Bernardi, ultimo concerto estivo castellano con il grande Sandro Comini e la sua Village Swing Band, dieci musicisti e una cantante che eseguiranno i brani più famosi del repertorio swing Italiano e americano. All'interno il programma generale da scaricare.
- Orario Estivo Biblioteca/Emeroteca 11 giugno-14 settembre 2019
Orario Estivo Biblioteca/Emeroteca 11/06-14/09/2019. Mattina: dal lunedì al sabato 8.30-12.30 / pomeriggio: martedì e giovedì 15.15-18.45. Chiusura estiva dal 16 al 31 agosto. All'interno l'orario da scaricare.
- Giornata internazionale della donna - 8 marzo 2019 - Le iniziative a Castel Bolognese
Domenica 24 marzo ore 10 Chiostro del Municipio, Piazza Bernardi 1 Evento Letterario L’Associazione Fare Leggere Tutti presenta una speciale edizione dell’omonimo festival in collaborazione con l’Associazione L’Angolo e l’Associazione Genitori: la lettura di alcuni romanzi premiati nel 2018.
- Armonie _ incontri musicali febbraio- marzo 2019
Domenica 10 marzo ore 17.30 Gruppo musicale bandistico Come eravamo Valle Senio Corale San Petronio e Santa Maria della Pace Cappella Musicale San Francesco di Faenza Concerto in ricordo di padre Albino Varotti Con somma gioia Veronica Ricci, pianoforte e organo ~Roberto Ricciardelli, clarinetto ~Lorenzo Bassi, tromba. All'interno il programma generale
- Faenza. Corso di formazione lettori volontari Nati per Leggere
Venerdì 1 e Sabato 2 Marzo 2019 Corso di formazione destinato ai residenti nei Comuni dell’Unione della Romagna Faentina. SCADENZA ISCRIZIONI 15 febbraio 2019. https://www.manfrediana.it/2019/01/corso-di-formazione-pervolontari-nati-per-leggere/
All'interno il programma generale.
- Presentazione del libro: "Storia di vite" di Amedea Morsiani
Sabato 9 febbraio 2019 ore 15.00 Centro sociale "la Torre" Castel Bolognese. Presentazione del libro di Amedea Morsiani "Storia di vite Un luogo per bambini tra memoria e futuro, trasformazione, cultura, gioco, artisticità" (Bacchilega editore, 2018)
- Una biblioteca ricca di storie: speciale periodo natalizio
Venerdì 4 gennaio 2019 ore 15 ... la Befana viene di notte con le scarpe tutte rotte... o no? letture ad alta voce a cura del gruppo lettori volontari del progetto NpL.
- I CADUTI DI CASTEL BOLOGNESE NELLA GRANDE GUERRA
Teatrino del vecchio mercato, sabato 15 dicembre ore 11.00 _ presentazione della Banca dati fotografica dei caduti castellani nella Grande Guerra a cura di Andrea Soglia
- 25 novembre 2018. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” | Sala lettura sabato 1 dicembre _ ore 21.00 Il colore rosa spettacolo per ragazzi (a partire dai 6 anni) e famiglie. All'interno tutte le iniziative a Castel Bolognese.
- Open Day 2018. Tutti al museo e in biblioteca! seconda parte
Mercoledì 28 novembre, nella Sala lettura della Biblioteca comunale Luigi Dal Pane,dalle ore 17.00 alle ore 18.30 Federica Rampazzo dell’associazione culturale Hamelin di Bologna presenta a docenti, operatori, famiglie il progetto di promozione della lettura per adolescenti Xanadu. Comunità di lettori ostinati; nella sala adolescenti proposte di lettura Xanadu + dai 14 anni. All'interno il programma dettagliato.
- Riparte... Pane e Internet
Mercoledì 10 ottobre, per tutti coloro che desiderano entrare nel mondo di internet con il supporto e l’affiancamento dei facilitatori digitali, sarà attivo il progetto Pane e internet presso la Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”. tutti i mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per accedere al servizio è necessario prenotarsi presentandosi in biblioteca, o telefonando al numero 0546.655827, negli orari di apertura del servizio bibliotecario.
- Settimana dell'allattamento
sabato 27 ottobre 2018 _ ore 10,00-12,00 - Biblioteca Comunale "Luigi Dal Pane" - Piazzale Poggi, 6 Cerchio delle Mamme del Gruppo Allattando a Faenza
- Saluti da Castel Bolognese. Un'immagine per Castel Bolognese, città d'arte
All'interno i nomi dei vincitorii e il comunicato stampa dell'evento.
- Riparte... Una biblioteca ricca di storie
Sabato 22 settembre alle ore 11 presso la sala ragazzi della biblioteca Tutti a scuola!. letture ad alta voce a cura dei lettori volontari del Progetto Nati per Leggere.
- Orario invernale biblioteca ed emeroteca dal 10 settembre
BIBLIOTECA - mercoledì, venerdì, sabato 8.30 - 12.35 / dal lunedì al venerdì 14.45 - 18.20
EMEROTECA - dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.35 e 14.45 - 18.20 / sabato 8.30 - 12.35
chiusure: 2 novembre, 24 e 31 dicembre 2018 - SERE D’ESTATE, SEMPLICEMENTE le serate della musica, dal 3 luglio al 2 agosto 2018 nona edizione
Piazza Bernardi giovedì 26 luglio ore 21.00. The Peter Sellers Orchestra tascabile attrazione beat Michele Pazzaglia (sax soprano), Matteo Parrinello (sax tenore), Yuri Spadaro (trombone), Alessandro Ricchi (sax baritono), Enzo Ginexi (percussioni). All'interno il programma generale.
- CORSI DI LINGUA ITALIANA PER CITTADINI STRANIERI CON PERMESSO DI SOGGIORNO
Informazioni e iscrizioni: Segreteria comune Castel Bolognese Signora Luciana - 0546 655804. - ufficio procedimenti socio-assistenziali -piano terra il giovedì dalle ore 9-13 -venerdì 9-13. SCADENZA VENERDI' 3 NOVEMBRE PROSSIMO.
- Aspettando Halloween in biblioteca... libri e letture
Sabato 28 ottonbe alle ore 11.00 nella sala ragazzi della locale biblioteca ripartono le letture ad alta voce a cura dei lettori volontari del progetto Nati per Leggere. Aspettando Hallowwen 2017 letture da paura e sulla paura. In sala lettura sono disponibili per il prestito libri a tema.
- Orario invernale dall'11.09.2017 al 09.06.2018
Da lunedì 11 settembre prossimo la biblioteca comunale "Luigi Dal Pane" di Castel Bolognese osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: mercoledì, venerdì, sabato dalle 8.30 alle 12.35 e dal lunedì al venerdì dalle 14.45 alle 18.20. All'interno il file da scaricare.
- Sere d'estate, semplicemente 2017
Mercoledì 26 Parco Ravaioli _ ore 19.00 Urban picnic. Ore 20.30 Mercatino dei ragazzi, lettura musicata e laboratorio, mercatino della frutta. Giovedì 27 Mulino scodellino _ ore 21. Duo sconcerto Follia musicale.
- Orario estivo Biblioteca-Emeroteca
La bibliotea e la sala periodici sono aperti fino al 9 settembre col seguente orario: dal lunedì al sabato 8.00-13.00.
All'interno vari file da scaricare.
- Festa del frutta e della verdura. Progetti di educazione alimentare nelle scuole dell'infanzia
Giovedì 8 giugno, dalle 16.30, presso il Parco Ravaioli _ via Ghinotta, 50.
All'interno il programma dettagliato della manifestazione.
- Una biblioteca ricca di storie... per la Festa della mamma
Sabato 6 maggio ore 11, presso la sala ragazzi della biblioteca, letture ad alta voce per la Festa della mamma, con vetrina tematica.
- FESTAQUILONI 2017
Lunedì 1 maggio campo sportivo di via Donati _ ore 14.30. All’interno della festa giochi e animazione per i più piccoli a cura della Cooperativa Sociale Zerocento di Faenza; laboratorio per la costruzione degli aquiloni a cura di Mirko Frontali
- Libri a catinelle 2017 - ideologie
Pagine di storia locale. Sabato 27 maggio ore 10.30 sala di lettura della biblioteca, presentazione del libro di Matteo Vitozzi, Trattori, motori e carioche di Romagna (Libreria AutomotoClub Storico Italiano Torino, 2016). sarà presente l’autore
- 8 marzo 2017. Giornata Internazionale della donna. Le iniziative a Castel Bolognese
Grazie per il sostegno a SOS Donna - concerto di mercoledì 8 marzo Chiesa di Santa Maria della Misericordia Le Dame del lago - Duo Telyn | Irene De Bartolo, Marianne Gubri e Silvia Testoni spettacolo musicale per voce e arpe.
- Raccontami. Incontri letterari, o quasi
Chiesa di Santa Maria della Misericordia ore 21.00 venerdì 7 aprile, Il tradimento del buio reading - spettacolo di e con Alessandro Dall’Olio poeta e Gabriele Baldoni attore e cantautore |Gruppo 77(Bologna) Chiara Solmi, Rachele Bertelli, Francesca Teggia Droghi, Laura Mazzini, Enea Conti (letture poetiche) |Ciak scuola di spettacolo e danza (Bologna) Alessandra Mungoyannis, Giulia Montano, Daniza Vigadi (danza) regia di Alessandro Dall’Olio e Gabriele Baldoni.
- Una biblioteca ricca di storie... pasquali
Sabato 15 aprile ore 10.00 presso la sala ragazzi della biblioteca laboratorio e letture pasquali" a cura del gruppo volontari di Castel Bolognese del progetto Nati per Leggere.
- Armonie. Incontri musicali
Chiesa di Santa Maria della Misericordia, via Emilia Interna n. 86/A. Mercoledì 8 marzo ore 21.00 Duo Telyn, formato da Irene De Bartolo e Marianne Gubri, con Silvia Testoni in Le Dame del lago, spettacolo musicale per arpe e voce dedicato alla figura della donna celtica.
- Giorno del Ricordo 10 febbraio 2017: Foibe ed esodo
Nell'ingresso della biblioteca è allestita una vetrina tematica fino al 4 marzo 2017
- Tutti al museo e alla biblioteca
sabato 3 dicembre ore 15.00 _ ritrovo al Bar Capriccio, via Roma n. 1/B visita al Museo all’aperto Angelo Biancini con Patrizia Capitanio ore 16.30 _ Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” - Sala lettura presentazione del libro Patrizia Capitanio Tebano. Una piccola località delle colline faentine, viva oggi come ieri (Carta Bianca Editore, 2016) introduzione di Domenico Sportelli in collaborazione con il Polo di Tebano interviene l’autrice - brindisi offerto dal Polo di Tebano
- Orario invernale biblioteca Dal Pane dal 12 settembre 2016
biblioteca
mercoledì, venerdì, sabato 8.30-12.35 - dal lunedì al venerdì 14.45-18.20
emeroteca
dal lunedì al venerdì 8.30-12.35 e 14.45-18.20 - sabato 8.30-12.35
- Roald Dahl a 100 anni dalla nascita
Nella sala ragazzi della biblioteca "luigi dal pane", è stato allestito un percorso bibliografico dedicato al famoso scrittore inglese Roald Dahl. Sarà possibile visitare l'esposizione e prendere a prestito libri, film e saggi, dal 25 luglio al 13 agosto. Orario di apertura della biblioteca: da lunedì a sabato 8.30-12.30, martedì e giovedì 15.15-18.45.
- Contributo per i libri di testo delle scuole secondarie di I e II grado a.s. 2016/17
Presentazione domande on line entro il mese di settembre 2016
- Una biblioteca ricca di storie... aspettando la "Festa della Frutta e della Verdura"
Sabato 4 giugno ore 11, sala ragazzi della biblioteca, letture ad alta voce, con frutta e verdura di stagione, a cura dei lettori del progetto Nati per Leggere di Castel Bolognese.
- Festa della frutta e della Verdura 2016
lunedì 6 giugno dalle ore 16.00 parco Ravaioli _ via Ghinotta
- Bando di Concorso Generale 2016 per l'assegnazione in locazione semplice degli alloggi Edilizia Residenziale Pubblica Comune di Castel Bolognese
I cittadini interessati dovranno far domanda al Comune su apposito modulo (vd. allegato) a partire dal 03 Maggio 2016 alle ore 11.00 del 14 giugno 2016. Per ulteriori informazioni Ufficio Casa del Comune di Castel Bolognese, Piazza Berardi n. 1 - Tel. 0546/655888 – 655889 Martedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
- Domenica 1 maggio festa degli aquiloni
campo sportivo di via Donati _ ore 14.30. Giochi, animazione, lancio degli aquiloni e merenda per tutti gli intervenuti
- Libri a catinelle 2016 Il Maggio dei Libri. incontro con MASSIMO ORTALLI
Teatrino del vecchio mercato venerdì 6 maggio ore 20.45: Luigi Fabbri, Massimo Ortalli (a cura di); La prima estate di guerra. Diario di un anarchico, (1 maggio-20 settembre 1915); Massimo Ortalli (a cura di) La biblioteca perduta di Luigi Fabbri, Mille titoli di editoria sociale (1871-1926) la partecipazione del curatore Massimo Ortalli e di Gianpiero Landi della Biblioteca Libertaria “Armando Borghi”. http://bibliotecaborghi.org
- Una biblioteca ricca di storie
Ciclo di letture ad alta voce a cura dei lettori volontari del progetto Nati per Leggere_Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane”sala ragazzi sabato 16 aprile ore 11.00_filastrocche, tiritere e ninne nanne.
- Servizio Civile Nazionale: dai 18 ai 28 anni. ULTIMI GIORNI
Biblioteche di Faenza e di Castel Bolognese n. 3 posti per il progetto: "Scommettiamo su ti te, per una biblioteca a misura di adolescente 2^edizione" Centro per le famiglie - Centro di Solidarietà - Associazione San Giuseppe e Santa Rita n. 6 posti per il progetto "Stad by me 2^edizione" Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 20 aprile 2016.
- Giornata internazionale della donna (8 marzo)
Cinema Moderno giovedì 10 marzo_ ore 21.00 In grazia di Dio un film di Edoardo Winspeare con Celeste Casciaro, Laura Licchetta, Gustavo Caputo, Anna Boccadamo, Barbara De Matteis, Ingresso ridotto
- I project work del progetto L’Unione Fa la Forza danno i primi frutti!
Giovedì 3 marzo, con inizio alle ore 19.30, presso il Centro Sociale in viale Umberto I 48 a Castel Bolognese, si svolgerà il primo evento organizzato dai giovani partecipanti a "L'Unione Fa la Forza”.
-
- Armonie. Incontri musicali
Ultimo appuntamento di Armonie. Incontri musicali. Chiesa di Santa Maria della Misericordia: d martedì 8 marzo, alle ore 21.00, con l’ensamble Quarti di luna in concerto.
- Giorno del Ricordo 2016
Giorno del Ricordo 2016
dall'8 febbraio al 5 marzo
vetrina tematica presso l'ingresso della biblioteca
- “Una Scelta in Comune”
Donazione di Organi e Tessuti - dichiarazione di volontà al momento del rilascio della Carta d’Identità.
Servizio attivo dal 02/11/2015