Descrizione
L'assegno viene concesso alle famiglie, con almeno 3 figli minori, composte da cittadini italiani e dell’Unione Europea residenti, da cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo.
Requisiti
-
cittadinanza italiana o di un altro Stato appartenente all'Unione Europea
oppure
cittadinanza di uno Stato non appartenente all'Unione Europea e possesso di:
- Carta di soggiorno
- Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
- Status di rifugiato/a politico/a o di protezione sussidiaria; - residenza nel Comune di Castel Bolognese;
- almeno 3 figli conviventi tutti con età inferiore ai 18 anni;
- attestazione I.S.E.E. richiesta per le prestazioni rivolte ai minorenni in corso di validità con valore non superiore ad 8.955,98 euro.
Modalità
La domanda deve essere presentata da uno dei due genitori presso lo Sportello Polifunzionale (Anagrafe):
Piazza Bernardi, 6 tel 0546 655855
Orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 11
- domanda redatta su apposita modulistica;
- fotocopia del documento d'identità;
- (per i cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea) fotocopia della Carta di soggiorno o del Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o del Permesso per status di rifugiato/a politico/a o di protezione sussidiaria, oppure fotocopia della ricevuta della richiesta alla Questura della Carta di soggiorno o del Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato/a politico/a o di protezione sussidiaria;
- attestazione I.S.E.E. in corso di validità;
- fotocopia del codice IBAN.
Termini del procedimento
L’istruttoria per la concessione dell’assegno è effettuata entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda.
L’erogazione dell'assegno, in una o due rate, è a carico dell’INPS secondo i tempi tecnici dell'Ente.
Altre notizie
L' assegno mensile per il nucleo familiare ai sensi dell'art. 65 della legge 23 dicembre 1999, n. 449 e successive modifiche e integrazioni, da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2021, se spettante nella misura intera, è pari a 147,90 euro per 13 mensilità, per un importo totale di 1.922,70, erogati da INPS in 2 tranches.
IMPORTANTE: Dal 1 marzo 2022 l'assegno per il nucleo numeroso verrà inglobato nel Assegno Unico e Universale per i Figli a carico; sarà pertanto possibile fare domanda presso il Comune solo per i mesi di gennaio e febbraio 2022.
Il calcolo al diritto viene effettuato tramite il programma informatico predisposto dall'INPS.